Ultimo:
  • Gragnano, disabilità e inclusione: tra quel che c’è stato e quel che è in programma
  • Disabilità invisibili: intervista a Giusy Alfano
  • Nuovo evento: “diSAAbilità (in)visbili”, il 24/06 tra cineforum, assemblea e musica
  • Torna “CulTour – Panaro Culturale”: libri e audiolibri gratis nei negozi abatesi (e non solo)
  • “Passeggiata della Legalità – Terra Nostra”: il 19 maggio a Sant’Antonio Abate

Tutta n'ata storia

Gragnano, disabilità e inclusione: tra quel che c’è stato e quel che è in programma
Eventi Ultime notizie 

Gragnano, disabilità e inclusione: tra quel che c’è stato e quel che è in programma

Luglio 4, 2022 Feliciana Mascolo 0

Il 24 giugno si è tenuto l’evento “diSAAbilità (in)visibili”; ma non è stata l’unica iniziativa sul territorio che ha acceso

Disabilità invisibili: intervista a Giusy Alfano
Dal paese al Paese Ultime notizie 

Disabilità invisibili: intervista a Giusy Alfano

Giugno 21, 2022 Feliciana Mascolo 0
Nuovo evento: “diSAAbilità (in)visbili”, il 24/06 tra cineforum, assemblea e musica
Eventi Ultime notizie 

Nuovo evento: “diSAAbilità (in)visbili”, il 24/06 tra cineforum, assemblea e musica

Giugno 18, 2022 Feliciana Mascolo 0
Torna “CulTour – Panaro Culturale”: libri e audiolibri gratis nei negozi abatesi (e non solo)
Eventi Ultime notizie 

Torna “CulTour – Panaro Culturale”: libri e audiolibri gratis nei negozi abatesi (e non solo)

Maggio 28, 2022 Feliciana Mascolo 0

  • Home
  • Chi siamo
  • Associazione
    • Progetti
    • Statuto e atto costitutivo
  • Informazione
  • Sostienici
  • Contatti

Boscoreale

Eventi Terra mia Ultime notizie 

Archeologia sotto le stelle, passeggiate notturne nei siti vesuviani

Luglio 30, 2018Luglio 30, 2018 Gabriele Cesarano Antiquarium, Archeologia, Boscoreale, campania, castellammare di stabia, evento, evento sotto le stelle, Oplontis, pompei, PompeiiSites, Scavi archeologici, Stabiae, Villa di Poppea, Villa San Marco

Anche quest’anno tornano le passeggiate notturne all’interno dei siti archeologici campani. I resti delle città vesuviane si illuminano per lasciarsi

Leggi il seguito

Tutta n’ata storia

Tutta n’ata storia  non rappresenta una testata giornalistica, in quanto è un portale aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base del materiale  e della voglia di scrivere: pertanto, non è un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina di cui all’art. 1 Comma III della L. n. 62 del  07.03 2001.

C.F.: 90095180635 – Privacy – Cookie

Info & Contatti

Sede legale: via Roma 213, 80057 Sant’Antonio Abate (NA)

Mail: tuttanatastoria.saa@gmail.com

Cell: 3454913330

 

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Associazione
  • Informazione
  • Contatti

powered by Valerio Nastri

Copyright © 2022 Tutta n'ata storia. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.