Salta al contenuto
Ultimo:
  • “Dialogo con l’artista”: un aprile dedicato al cantautorato, tra ascolto e confronto
  • “A ricordare e riveder le stelle”: opuscolo in memoria di alcune vittime delle mafie per il 21 marzo
  • Al Maradona è tutta n’ata storia: 3 cose da stadio (+1) su Napoli-Atalanta
  • Lingua Italiana dei Segni Tattile: corso in partenza a Gragnano
  • Servizio Civile: nuove opportunità per giovani under 28… Anche a Sant’Antonio Abate e limitrofi!

Tutta n'ata storia

“Dialogo con l’artista”: un aprile dedicato al cantautorato, tra ascolto e confronto
Eventi Ultime notizie 

“Dialogo con l’artista”: un aprile dedicato al cantautorato, tra ascolto e confronto

Aprile 11, 2023Aprile 11, 2023 Feliciana Mascolo

L’importanza dell’ascolto e il bisogno del confronto sono gli elementi-chiave di “Dialogo con l’artista”, l’evento promosso dall’associazione Il trillo parlante

“A ricordare e riveder le stelle”: opuscolo in memoria di alcune vittime delle mafie per il 21 marzo
Dal paese al Paese Ultime notizie 

“A ricordare e riveder le stelle”: opuscolo in memoria di alcune vittime delle mafie per il 21 marzo

Marzo 21, 2023Marzo 21, 2023 Feliciana Mascolo
Al Maradona è tutta n’ata storia: 3 cose da stadio (+1) su Napoli-Atalanta
Tutt' n'atu sport Ultime notizie 

Al Maradona è tutta n’ata storia: 3 cose da stadio (+1) su Napoli-Atalanta

Marzo 12, 2023Marzo 13, 2023 Feliciana Mascolo
Lingua Italiana dei Segni Tattile: corso in partenza a Gragnano
Eventi Ultime notizie 

Lingua Italiana dei Segni Tattile: corso in partenza a Gragnano

Febbraio 9, 2023 Feliciana Mascolo

  • Home
  • Chi siamo
  • Associazione
    • Progetti
    • Statuto e atto costitutivo
  • Informazione
  • Sostienici
  • Contatti

cantautorato

Che musica tira Ultime notizie 

Canzone d’autrice: le donne della musica italiana che (secondo noi) vale la pena ascoltare

Novembre 19, 2019Novembre 19, 2019 Tutta n'ata storia cantautorato, cantautrici, cantautrici italiane, Chiara Dello Iacovo, Cristiana Verardo, donne italiane, Faderica, Fede'n'Marlen, Flo, Lavinia Mancusi, musica, musica italiana, Noemi De Simone, premio bianca d'aponte

Sempre di più sono le donne che scelgono di dedicarsi alla musica come autrici e non solo come cantanti. Oggi

Leggi tutto
Che musica tira Ultime notizie 

Francesco Guccini: l’importanza delle “Radici” culturali

Maggio 29, 2018 Mariasofia Mucci cantautorato, cantautorato italiano, cantautore impegnato, cultura, cultura musicale, francesco guccini, guccini, pavana, radici, rivoluzione

Sabato 19 maggio vi abbiamo accolto nella nostra sede per permettervi di prendere parte al quarto appuntamento di “Se io avessi

Leggi tutto
Che musica tira Ultime notizie 

“Se io avessi previsto tutto questo”, prossimo appuntamento: De Gregori

Aprile 3, 2018Aprile 5, 2018 Mariasofia Mucci cantautorato, cantautore, de gregori, francesco de gregori, il trillo parlante, la donna cannone, musica, rassegna musicale, se io avessi previsto tutto questo

Il 6 aprile ritorna “Se io avessi previsto tutto questo”, la rassegna musicale curata dall’Associazione abatese “Il trillo parlante”, alla quale collaboriamo.  Protagonista dell’appuntamento di

Leggi tutto

Tutta n’ata storia

Tutta n’ata storia  non rappresenta una testata giornalistica, in quanto è un portale aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base del materiale  e della voglia di scrivere: pertanto, non è un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina di cui all’art. 1 Comma III della L. n. 62 del  07.03 2001.

C.F.: 90095180635 – Privacy – Cookie

Info & Contatti

Sede legale: via Roma 213, 80057 Sant’Antonio Abate (NA)

Mail: tuttanatastoria.saa@gmail.com

Cell: 3454913330

 

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Associazione
  • Informazione
  • Contatti

powered by Valerio Nastri

Copyright © 2023 Tutta n'ata storia. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.