Salta al contenuto
Ultimo:
  • “C’è ancora domani” con BottegaZ: due eventi contro la violenza sulle donne
  • I’ sto cca’ 2024 – Il nostro Meeting vince (anche) al DonoDay!
  • “La vita è vostra”: un augurio per i maturandi dall’articolo dell’Arch. Bassolino
  • L’Ass. Lunarmonica presenta “Music&Friends 2024”: saggio a S. Antonio Abate il 20 giugno
  • I’ sto cca’: online la rivista del Meeting dell’Attivismo Giovanile

Tutta n'ata storia

“C’è ancora domani” con BottegaZ: due eventi contro la violenza sulle donne
Eventi Ultime notizie 

“C’è ancora domani” con BottegaZ: due eventi contro la violenza sulle donne

Novembre 20, 2024 Feliciana Mascolo

Il 23 e il 25 novembre, BottegaZ, gruppo del Centro Parrocchiale Santa Maria Rosa Nova, ha organizzato un mini-ciclo di

I’ sto cca’ 2024 – Il nostro Meeting vince (anche) al DonoDay!
Eventi Ultime notizie 

I’ sto cca’ 2024 – Il nostro Meeting vince (anche) al DonoDay!

Ottobre 9, 2024Ottobre 9, 2024 Feliciana Mascolo
“La vita è vostra”: un augurio per i maturandi dall’articolo dell’Arch. Bassolino
Dal paese al Paese Ultime notizie 

“La vita è vostra”: un augurio per i maturandi dall’articolo dell’Arch. Bassolino

Giugno 17, 2024Giugno 17, 2024 Feliciana Mascolo
L’Ass. Lunarmonica presenta “Music&Friends 2024”: saggio a S. Antonio Abate il 20 giugno
Eventi Ultime notizie 

L’Ass. Lunarmonica presenta “Music&Friends 2024”: saggio a S. Antonio Abate il 20 giugno

Giugno 14, 2024Giugno 15, 2024 Feliciana Mascolo

  • Home
  • Chi siamo
  • Associazione
    • Progetti
    • Statuto e atto costitutivo
  • Informazione
  • Sostienici
  • Contatti

Autore: Mariasofia Mucci

Che musica tira Ultime notizie 

Fenomeni partenopei: perché il rap a Napoli funziona?

Marzo 22, 2019Marzo 22, 2019 Mariasofia Mucci co' sang, luchè, napoli, ntò, nuova scuola, rap, rap napoli, trap, trapper

Perché il rap va così di moda oggi? Analizziamo il fenomeno in un posto come Napoli: la storia recente dai

Leggi tutto
Dal paese al Paese Ultime notizie 

Verso il 21 marzo: vi raccontiamo di…Genny Cesarano, l’eterno ragazzo del Rione Sanità

Marzo 15, 2019Marzo 15, 2019 Mariasofia Mucci 21 marzo, 21 marzo libera, camorra, genny cesarano, libera contro le mafie, vittime innocenti

Inizia “Verso il 21 marzo”, lo speciale di Tutta n’ata storia che anticipa la “Giornata della memoria e dell’impegno in

Leggi tutto
Che musica tira Ultime notizie 

Aria di PummaRock: cosa succederà in quest’edizione?

Febbraio 26, 2019Febbraio 26, 2019 Mariasofia Mucci contest, contest band emergenti, festival musicale, live, musica live, pummarock, pummarock festival, sant'antonio abate

A Sant’Antonio Abate ritorna il PummaRock! Quali sono le novità di questa edizione 2019? Ce lo dice Dario Caiazzo, direttore

Leggi tutto
Che musica tira Ultime notizie 

Fermarsi ad ascoltare: “L’orso ‘nnammurato” di Gnut e Alessio Sollo

Gennaio 25, 2019Gennaio 25, 2019 Mariasofia Mucci alessio sollo, canzone, gnut, l'orso nnammurato, libro, nuovo disco

Fuori il nuovo lavoro dei due cantautori napoletani “L’orso ‘nnammurato”: un libro/disco contente poesie e canzoni. Un lavoro raro che

Leggi tutto
Che musica tira Ultime notizie 

Il talento nascosto di Filh

Dicembre 5, 2018Dicembre 5, 2018 Mariasofia Mucci filh, giovani talenti, musica, musica pop, strangers

Abbiamo incontrato Filh, l’artista abatese che non ti aspetteresti di ascoltare. I progetti futuri, i sogni e le speranze di una

Leggi tutto
Che musica tira Ultime notizie 

Dai Vinili a Spotify: com’è cambiata la musica?

Novembre 12, 2018Novembre 12, 2018 Mariasofia Mucci 33 giri, acquistare musica, evoluzione musicale, spotify, streaming, streaming musicale, vinili

A cosa ha portato l´evoluzione dei supporti tecnologici per ascoltare musica? È possibile un ritorno al vinile? Cerchiamo di capirlo insieme.  Guardare

Leggi tutto
EurOpportunità Ultime notizie 

Opportunità sul nostro territorio: ad Angri la “Serra delle Idee”

Ottobre 24, 2018 Mariasofia Mucci benessere giovani, comune di angri, opportunità, serra delle idee

La “Serra delle Idee” è una competizione tra idee innovative d’impresa, promossa dal Comune di Angri. Capiamo meglio di cosa

Leggi tutto
Che musica tira Ultime notizie 

Leggende musicali: la “Maledizione della Nona”

Ottobre 19, 2018Ottobre 19, 2018 Mariasofia Mucci 1800, beethoven, dvorak, leggende, leggende musicali, maledizione della nona, musica classica, nona sinfonia, romanticismo, schubert, superstizioni

Tra le leggende e superstizioni più interessanti ce n’è una legata alla musica classica: la “Maledizione della Nona”, secondo la quale alcuni tra i più

Leggi tutto
Dal paese al Paese Ultime notizie 

VIDEO-INCHIESTA: Quanto se ne S.A.A. di immigrazione? Tra abatesi d’origine e abatesi d’adozione

Ottobre 1, 2018Ottobre 4, 2018 Mariasofia Mucci

Nell’ambito del nostro progetto “Quanto se ne S.A.A.?“, patrocinato dal Comune di Sant’Antonio Abate, abbiamo trattato il tema dell’immigrazione. Qui

Leggi tutto
Eventi Ultime notizie 

Dopocena Solidale: il nostro Primo Compleanno in Caritas

Settembre 27, 2018Settembre 27, 2018 Mariasofia Mucci caritas, dopocena solidale, primo compleanno, servizio in mensa, solidarietà, volontariato

Per il nostro Primo Compleanno riprendiamo il “Dopocena Solidale”, una delle attività più sentite di questo ultimo anno. Appuntamento in

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Tutta n’ata storia

Tutta n’ata storia  non rappresenta una testata giornalistica, in quanto è un portale aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base del materiale  e della voglia di scrivere: pertanto, non è un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina di cui all’art. 1 Comma III della L. n. 62 del  07.03 2001.

C.F.: 90095180635 – Privacy – Cookie

Info & Contatti

Sede legale: via Roma 213, 80057 Sant’Antonio Abate (NA)

Mail: tuttanatastoria.saa@gmail.com

Cell: 3454913330

 

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Associazione
  • Informazione
  • Contatti
Copyright © 2025 Tutta n'ata storia. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.