Ultimo:
  • Ci basterebbe il Napoli del Parco dei Principi…
  • Tutta n’ata storia saluta la Biblioteca prima del previsto, ecco perché
  • “Scuola sì, ma in sicurezza”: parla la rappresentante del Liceo Pascal
  • Ottobre rosa: al Pascale di Napoli visite senologiche gratuite con LILT
  • Sara al tramonto: la storia di una donna invisibile

Tutta n'ata storia

Ci basterebbe il Napoli del Parco dei Principi…
Tutt' n'atu sport Ultime notizie 

Ci basterebbe il Napoli del Parco dei Principi…

Febbraio 25, 2021 Feliciana Mascolo 0

Le ultime ore prima di Napoli-Granada, tra ricordi, timori, speranze e sogni. Che Napoli vi piacerebbe (ri)vedere? Il Napoli stasera

Tutta n’ata storia saluta la Biblioteca prima del previsto, ecco perché
Dal paese al Paese Ultime notizie 

Tutta n’ata storia saluta la Biblioteca prima del previsto, ecco perché

Febbraio 17, 2021 Tutta n'ata storia 0
“Scuola sì, ma in sicurezza”: parla la rappresentante del Liceo Pascal
Dal paese al Paese Ultime notizie 

“Scuola sì, ma in sicurezza”: parla la rappresentante del Liceo Pascal

Gennaio 25, 2021 Feliciana Mascolo 0
Ottobre rosa: al Pascale di Napoli visite senologiche gratuite con LILT
Eventi Ultime notizie 

Ottobre rosa: al Pascale di Napoli visite senologiche gratuite con LILT

Ottobre 6, 2020 Feliciana Mascolo 0

  • Home
  • Chi siamo
  • Associazione
    • Progetti
    • Statuto e atto costitutivo
  • Informazione
  • Sostienici
  • Contatti

libri

Lo scaffale Ultime notizie 

THE HUNGER GAMES: il romanzo di fantascienza post-apocalittica che parla anche d´amore

Agosto 28, 2020 Anna Pia Mascolo amore, commento, fantascienza, Hunger Games, libri, recensione

The Hunger Games, libro firmato da Suzanne Collins, narra le avventure di Katniss nei giochi voluti dal regime totalitario di Capital City. Oltre che un romanzo

Leggi il seguito
Eventi Ultime notizie 

Nessuna pandemia ferma Il Maggio dei Libri: più di 8000 gli eventi in programma

Maggio 10, 2020Maggio 10, 2020 Valentina Comiato ilmaggiodeilibri, ilmaggiodeilibri2020, lettura, libri

L’emergenza Coronavirus non ferma Il Maggio dei Libri. Più di 8000 eventi (perlopiù online) e la possibilità di proporne uno

Leggi il seguito
Lo scaffale Ultime notizie 

Essere editori – Quando un mestiere smarrisce se stesso

Dicembre 5, 2019Dicembre 5, 2019 Tutta n'ata storia aldo manuzio, book, book print, editore, editoria, festina lente, libri, stampa, storia editoria, tipografo

Più libri più liberi è la fiera editoriale dedicata alla piccola e media editoria, tuttavia lo slogan suscita in chi

Leggi il seguito
Lo scaffale Ultime notizie 

Jonathan Livingston: alla ricerca della libertà

Novembre 5, 2019Novembre 5, 2019 Gabriele Cesarano Biblioteca, book, booklover, Jonathan Livingston, libri, recensione, Richard Bach

Oggi vi proponiamo il bestseller mondial di Richard Bach: il gabbiano Jonathan Livingston. Una storia che vi farà librare alto

Leggi il seguito
Lo scaffale Ultime notizie 

Alla scoperta de “Il ventre di Napoli” di Matilde Serao

Giugno 6, 2019 Gabriele Cesarano Biblioteca, book, books, cuore di Napoli, denuncia, Il Mattino, il ventre di napoli, libri, MATILDE SERAO, napoli, Ottocento, primo reportage italiano, reortage, Risanamento, romanzo, romanzo sociale, sventramento

La fondatrice de “Il Mattino”, Matilde Serao, ci regala uno spaccato della vita partenopea di fine Ottocento: tra credenze, degrado

Leggi il seguito
Lo scaffale Ultime notizie 

Quattro chiacchiere con Lorenzo Marone: l’autore dei super-normali-eroi

Settembre 10, 2018Settembre 10, 2018 Feliciana Mascolo Intervista Lorenzo Marone, La tentazione di essere felici, La tristezza ha il sonno leggero, libri, Lo scaffale, Lorenzo Marone, Magari domani resto, Marone, Un ragazzo normale

Lorenzo Marone, scrittore e giornalista napoletano, autore di quattro romanzi in tre anni e con nuovi progetti già in cantiere,

Leggi il seguito
Lo scaffale Ultime notizie 

Non ora, non qui.

Luglio 14, 2018 Gabriele Cesarano Biblioteca, book, books, erri de luca, libri, romanzo, romanzo autobiografico, scaffale, scrittore, scrittore partenopeo

Oggi vi proponiamo il primo libro di Erri De Luca, definito lo ‘scrittore d’Italia del decennio’ nel 2009. Un libro

Leggi il seguito
Eventi Ultime notizie 

Dal 23 aprile al Maggio dei libri: la lettura nel mondo e a casa nostra

Aprile 23, 2018Aprile 23, 2018 Valentina Comiato 23 aprile, caccia al tesoro, eventi, lettura, libri, maggio dei libri

Si celebra oggi la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, che apre simbolicamente al Maggio dei libri. Vi

Leggi il seguito

Tutta n’ata storia

Tutta n’ata storia  non rappresenta una testata giornalistica, in quanto è un portale aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base del materiale  e della voglia di scrivere: pertanto, non è un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina di cui all’art. 1 Comma III della L. n. 62 del  07.03 2001.

C.F.: 90095180635 – Privacy – Cookie

Info & Contatti

Sede legale: via Roma 213, 80057 Sant’Antonio Abate (NA)

Mail: tuttanatastoria.saa@gmail.com

Cell: 3454913330

 

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Associazione
  • Informazione
  • Contatti

powered by Valerio Nastri

Copyright © 2021 Tutta n'ata storia. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.