Alla scoperta della natura: la Valle delle Ferriere
Nel cuore della costiera Amalfitana, inoltrandosi verso il Parco regionale dei Monti Lattari, vi è una delle valli più caratteristiche
Leggi il seguitoNel cuore della costiera Amalfitana, inoltrandosi verso il Parco regionale dei Monti Lattari, vi è una delle valli più caratteristiche
Leggi il seguitoNonostante mesi di lockdown sembrano aver fermato la quotidianità, molti autori non si sono fatti scappare la possibilità di lasciare
Leggi il seguitoMeraviglie storiche, architettoniche, paesaggistiche e naturali, tutte raccolte in una sola città: Pozzuoli Nata quasi in modo casuale nel V
Leggi il seguitoL’Istituto per la Diffusione delle Scienze Naturali con un video porta alla luce le bellezze delle testimonianze materiali e immateriali
Leggi il seguitoIl Coronavirus non ha fermato l’arte: che essa stia continuando a sbocciare tra le mura di una casa o sulle
Leggi il seguitoRestare a casa è ancora il grande imperativo di queste settimane, ma una delle poche risorse che abbiamo quasi tutti
Leggi il seguitoIn questo periodo di emergenza sanitaria, che ci costringe ad osservare le bellezze che ci circondano solo affacciandoci alla finestra,
Leggi il seguitoPubblicato per la prima volta nel 2007, il romanzo “Chiamami col tuo nome” di André Aciman, portato alla ribalta mondiale
Leggi il seguitoA Sant’Antonio Abate sta per prendere il via uno degli eventi più attesi dell’anno: la Sagra della porchetta con annessa
Leggi il seguitoNatale è alle porte e la lista di buoni propositi per l’anno nuovo è in preparazione… Se tra questi inseriste
Leggi il seguito