Ultimo:
  • Gragnano, disabilità e inclusione: tra quel che c’è stato e quel che è in programma
  • Disabilità invisibili: intervista a Giusy Alfano
  • Nuovo evento: “diSAAbilità (in)visbili”, il 24/06 tra cineforum, assemblea e musica
  • Torna “CulTour – Panaro Culturale”: libri e audiolibri gratis nei negozi abatesi (e non solo)
  • “Passeggiata della Legalità – Terra Nostra”: il 19 maggio a Sant’Antonio Abate

Tutta n'ata storia

Gragnano, disabilità e inclusione: tra quel che c’è stato e quel che è in programma
Eventi Ultime notizie 

Gragnano, disabilità e inclusione: tra quel che c’è stato e quel che è in programma

Luglio 4, 2022 Feliciana Mascolo 0

Il 24 giugno si è tenuto l’evento “diSAAbilità (in)visibili”; ma non è stata l’unica iniziativa sul territorio che ha acceso

Disabilità invisibili: intervista a Giusy Alfano
Dal paese al Paese Ultime notizie 

Disabilità invisibili: intervista a Giusy Alfano

Giugno 21, 2022 Feliciana Mascolo 0
Nuovo evento: “diSAAbilità (in)visbili”, il 24/06 tra cineforum, assemblea e musica
Eventi Ultime notizie 

Nuovo evento: “diSAAbilità (in)visbili”, il 24/06 tra cineforum, assemblea e musica

Giugno 18, 2022 Feliciana Mascolo 0
Torna “CulTour – Panaro Culturale”: libri e audiolibri gratis nei negozi abatesi (e non solo)
Eventi Ultime notizie 

Torna “CulTour – Panaro Culturale”: libri e audiolibri gratis nei negozi abatesi (e non solo)

Maggio 28, 2022 Feliciana Mascolo 0

  • Home
  • Chi siamo
  • Associazione
    • Progetti
    • Statuto e atto costitutivo
  • Informazione
  • Sostienici
  • Contatti

Dove andremo a finire

Dove andremo a finire Ultime notizie 

Arance da indossare: la moda diventa sostenibile

Gennaio 22, 2020Gennaio 22, 2020 Melania D'Aniello ferragamo, global change award, hem, moda sostenibile, Orange Fiber, polimi

Vi siete mai chiesti quanto è inquinante il mondo della moda? Il progetto Orange Fiber nasce nel 2014 ed utilizza

Leggi il seguito
Dove andremo a finire Ultime notizie 

Idee regalo per Natale? Sì, ma green 

Dicembre 21, 2019 Melania D'Aniello bioplastica, idee regalo green, natale green, palsticless, seabin

Quest’anno non avete avuto tempo di pensare ai regali di Natale? Tranquilli, ci pensiamo noi a darvi qualche idea carina

Leggi il seguito
Dove andremo a finire Ultime notizie 

Plastic tax: questo è il problema (?)

Novembre 15, 2019Novembre 15, 2019 Melania D'Aniello consumatori, economia circolare, manovra governo 2020, plastic tax, produttori, rethink plastic, tassa sulla plastica monouso

La manovra di Governo in elaborazione nelle ultime settimane ha reso la plastic tax uno degli argomenti clou del momento.

Leggi il seguito
Dove andremo a finire Ultime notizie 

TREEDOM: ADOTTA IL TUO ALBERO A DISTANZA

Ottobre 30, 2019Ottobre 30, 2019 Melania D'Aniello adotta un albero, assorbire co2, donazione, emissioni CO2, fotosintesi clorofilliana, green gift, microimprese, piantare alberi, regalare alberi, ridurre emissioni, sostenibilità, treedom

Volete ridurre le emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera? Certamente potete scegliere di usare i mezzi pubblici, andare in bicicletta, o

Leggi il seguito
Dove andremo a finire Ultime notizie 

Grazie a IUV anche la spesa diventa plastic-free

Settembre 3, 2019 Melania D'Aniello columbus' egg, food and beverage, imballaggi, iuv, packaging, packaging sostenibile, plastica, plastica-free, romagna tech

Per dire addio alla plastica bisogna partire dalla produzione e sviluppare packaging innovativi. Sembrava impossibile e invece la startup IUV

Leggi il seguito
Dove andremo a finire Ultime notizie 

ECOSIA, piantare alberi navigando in Internet 

Agosto 29, 2019Aprile 19, 2022 Anna Pia Mascolo ecologia, ecosia, foresta amazzonica, piantare alberi

Sempre più aziende stanno diventando ecosostenibili, così da garantire alla generazione successiva la stessa quantità di risorse che noi abbiamo

Leggi il seguito
Dove andremo a finire Ultime notizie 

Con l’Amazzonia va a fuoco il nostro futuro

Agosto 23, 2019Agosto 28, 2019 Melania D'Aniello amazzonia, anidride carbonica, bbc, carbonio, deforestazione, erica berenguer, foresta amazzonica, incendi, inpe, jair bolsonaro, nasa, reato ambimentale

Mentre in Italia l’attenzione mediatica è tutta concentrata sulla caduta del governo, dall’altra parte del mondo, in Amazzonia, ettari di

Leggi il seguito
Dove andremo a finire Ultime notizie 

Combustibili fossili meno inquinanti: da oggi è possibile

Agosto 1, 2019Agosto 1, 2019 Melania D'Aniello carbon capture and storage, cattura e stoccaggio di carbonio, ccs, combustibili fossili, emissioni CO2, energie rinnovabili, riscaldamento globale, zero emission platform

Che ci piaccia o no, il cambiamento climatico esiste, e piuttosto che negarlo o far finta di nulla, potremmo chiederci

Leggi il seguito
Dove andremo a finire Ultime notizie 

Riscaldamento globale: inquina di più un’auto o una bistecca?

Giugno 23, 2019 Melania D'Aniello allevamenti intensivi, consumo carne, emissioni, green peace, impatto ambientale, impatto zero, inquinamento bovini, ispra, riscaldamento globale, vegani

Sono tante le abitudini che ci dicono dovremmo cambiare per cercare di contenere il riscaldamento globale, ma siamo sicuri di sapere

Leggi il seguito
Dove andremo a finire Ultime notizie 

Economia inquinante: la questione dei rifiuti è un affare individuale?

Giugno 3, 2019 Pietro D'Ambrosio biodegradabile, economia, inquinamento, monouso, plastic free, plastica, pompei, riciclaggio, rifiuti, sarno, usa, vuoto a rendere

Vetro, plastica, carta. Contenitore giallo, verde, blu. Ridurre l’inquinamento causato dai rifiuti è possibile grazie al processo di riciclaggio: è

Leggi il seguito
  • ← Precedente
  • Successivo →

Tutta n’ata storia

Tutta n’ata storia  non rappresenta una testata giornalistica, in quanto è un portale aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base del materiale  e della voglia di scrivere: pertanto, non è un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina di cui all’art. 1 Comma III della L. n. 62 del  07.03 2001.

C.F.: 90095180635 – Privacy – Cookie

Info & Contatti

Sede legale: via Roma 213, 80057 Sant’Antonio Abate (NA)

Mail: tuttanatastoria.saa@gmail.com

Cell: 3454913330

 

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Associazione
  • Informazione
  • Contatti

powered by Valerio Nastri

Copyright © 2022 Tutta n'ata storia. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.