Salta al contenuto
Ultimo:
  • “Dialogo con l’artista”: un aprile dedicato al cantautorato, tra ascolto e confronto
  • “A ricordare e riveder le stelle”: opuscolo in memoria di alcune vittime delle mafie per il 21 marzo
  • Al Maradona è tutta n’ata storia: 3 cose da stadio (+1) su Napoli-Atalanta
  • Lingua Italiana dei Segni Tattile: corso in partenza a Gragnano
  • Servizio Civile: nuove opportunità per giovani under 28… Anche a Sant’Antonio Abate e limitrofi!

Tutta n'ata storia

“Dialogo con l’artista”: un aprile dedicato al cantautorato, tra ascolto e confronto
Eventi Ultime notizie 

“Dialogo con l’artista”: un aprile dedicato al cantautorato, tra ascolto e confronto

Aprile 11, 2023Aprile 11, 2023 Feliciana Mascolo

L’importanza dell’ascolto e il bisogno del confronto sono gli elementi-chiave di “Dialogo con l’artista”, l’evento promosso dall’associazione Il trillo parlante

“A ricordare e riveder le stelle”: opuscolo in memoria di alcune vittime delle mafie per il 21 marzo
Dal paese al Paese Ultime notizie 

“A ricordare e riveder le stelle”: opuscolo in memoria di alcune vittime delle mafie per il 21 marzo

Marzo 21, 2023Marzo 21, 2023 Feliciana Mascolo
Al Maradona è tutta n’ata storia: 3 cose da stadio (+1) su Napoli-Atalanta
Tutt' n'atu sport Ultime notizie 

Al Maradona è tutta n’ata storia: 3 cose da stadio (+1) su Napoli-Atalanta

Marzo 12, 2023Marzo 13, 2023 Feliciana Mascolo
Lingua Italiana dei Segni Tattile: corso in partenza a Gragnano
Eventi Ultime notizie 

Lingua Italiana dei Segni Tattile: corso in partenza a Gragnano

Febbraio 9, 2023 Feliciana Mascolo

  • Home
  • Chi siamo
  • Associazione
    • Progetti
    • Statuto e atto costitutivo
  • Informazione
  • Sostienici
  • Contatti

Dove andremo a finire

Dove andremo a finire Ultime notizie 

Perchè il mar Mediterraneo è il più inquinato del mondo?

Settembre 10, 2020 Melania D'Aniello census of marine life, depuratori, inquinamento marino, mare nostrum, mediterraneo, noplanetB, pesca eccessiva

Non l’avreste mai detto, ma è così: non c’è mare più inquinato del Mediterraneo. Nelle righe che seguono proviamo a

Leggi tutto
Dove andremo a finire Ultime notizie 

Coronavirus a Sant’Antonio Abate: scaricare Immuni è utile?

Agosto 14, 2020Agosto 14, 2020 Melania D'Aniello appimmuni, coronavirus, sant'Antonioabate

L’aumento dei casi positivi al COVID-19 dei giorni scorsi ci ha fatto temere un nuovo lockdown ancor prima dell’autunno. Sebbene

Leggi tutto
Dove andremo a finire Ultime notizie 

I raggi del sole possono salvarci dal Coronavirus?

Luglio 24, 2020 Melania D'Aniello coronavirus, inaf, int, luce visibile, ministero della salute, radiazione ultravioletta, raggi solari, raggi uv, scienza e salute, spallanzani

La caccia alla soluzione che ci porti fuori dall’emergenza Coronavirus nel minor tempo possibile è agguerrita. Ultimamente si è sentito

Leggi tutto
Dove andremo a finire Ultime notizie 

Awake brain surgery: operarsi al cervello (anche) preparando olive all’ascolana. Come funziona?  

Giugno 14, 2020Giugno 15, 2020 Melania D'Aniello awake brain surgery, awake surgery, mappaggio corticale, operazione cervello da svegli, tumore al cervello

L’innovazione in campo medico è sempre più sorprendente: è recente la notizia di una donna che, in Italia, è stata

Leggi tutto
Dove andremo a finire Ultime notizie 

Exscalate4CoV: la potenza dei supercomputer per fronteggiare il Coronavirus

Aprile 28, 2020Aprile 28, 2020 Melania D'Aniello calcolo in parallelo, cineca, coronavirus, Covid-19, dompè, exscalate4cov, supercalcolo, supercomputer

Exscalate4CoV  è il nome del progetto in cui la Commissione Europea ha investito 3 milioni di euro, e che prevede

Leggi tutto
Dove andremo a finire Ultime notizie 

Organico e plastica sotto i riflettori

Aprile 8, 2020Aprile 8, 2020 Tutta n'ata storia impatto ambientale, organico e plastica, raccolta differenziata, ying-yang

Un concetto filosofico spiega che nel bene c’è sempre un pizzico di male e viceversa. Queste due forze che regolano

Leggi tutto
Dove andremo a finire Ultime notizie 

Tre siti incredibili da visitare (anche) in quarantena

Aprile 4, 2020 Feliciana Mascolo Cosa da fare su Internet, Cose da fare in quarantena, Gnoosic, Hubble, Internet, nasa, Siti incredibili, Siti interessanti, Zooniverse

Scoprire cosa la NASA ha avvistato il giorno del vostro compleanno, farvi suggerire nuovi cantanti da ascoltare, diventare ricercatori in

Leggi tutto
Dove andremo a finire Ultime notizie 

Endometriosi: conosciamo la malattia invisibile

Marzo 30, 2020 Anna Pia Mascolo Endometriosi

Marzo è stato il mese della consapevolezza dell’endometriosi… ma cosa comporta questa malattia? Noi ce lo siamo chiesti e, con

Leggi tutto
Dove andremo a finire Ultime notizie 

Cellule staminali embrionali: pro o contro la vita?

Febbraio 10, 2020Febbraio 10, 2020 Tutta n'ata storia Cellule staminali, Cellule staminali embrionali, Ricerca scientifica

Le cellule staminali embrionali sono una scoperta della scienza medica moderna. Grazie al loro potenziale questo tipo di cellule potrebbe

Leggi tutto
Dove andremo a finire Ultime notizie 

Biobanche: una risorsa per la cura delle malattie genetiche rare

Febbraio 5, 2020 Melania D'Aniello biobanche, eurobiobank, telethon foundation, tngb

Avete mai sentito parlare di biobanche? Forse non tutti sanno che dietro ogni studio sulle malattie rare si nasconde una

Leggi tutto
  • ← Precedente

Tutta n’ata storia

Tutta n’ata storia  non rappresenta una testata giornalistica, in quanto è un portale aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base del materiale  e della voglia di scrivere: pertanto, non è un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina di cui all’art. 1 Comma III della L. n. 62 del  07.03 2001.

C.F.: 90095180635 – Privacy – Cookie

Info & Contatti

Sede legale: via Roma 213, 80057 Sant’Antonio Abate (NA)

Mail: tuttanatastoria.saa@gmail.com

Cell: 3454913330

 

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Associazione
  • Informazione
  • Contatti

powered by Valerio Nastri

Copyright © 2023 Tutta n'ata storia. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.