Ultimo:
  • Ottobre rosa: al Pascale di Napoli visite senologiche gratuite con LILT
  • Sara al tramonto: la storia di una donna invisibile
  • Finalmente torna il volontariato in Caritas: noi ci siamo e voi?
  • Referendum sul taglio dei Parlamentari: la matita agli Italiani
  • Alla scoperta della natura: la Valle delle Ferriere

Tutta n'ata storia

Ottobre rosa: al Pascale di Napoli visite senologiche gratuite con LILT
Eventi Ultime notizie 

Ottobre rosa: al Pascale di Napoli visite senologiche gratuite con LILT

Ottobre 6, 2020 Feliciana Mascolo 0

In occasione del mese della prevenzione del tumore al seno, anche LILT Napoli effettuerà per tutto ottobre visite gratuite per

Sara al tramonto: la storia di una donna invisibile
Lo scaffale Ultime notizie 

Sara al tramonto: la storia di una donna invisibile

Settembre 26, 2020 Anna Pia Mascolo 0
Finalmente torna il volontariato in Caritas: noi ci siamo e voi?
Eventi Ultime notizie 

Finalmente torna il volontariato in Caritas: noi ci siamo e voi?

Settembre 22, 2020 Feliciana Mascolo 0
Referendum sul taglio dei Parlamentari: la matita agli Italiani
Dal paese al Paese Ultime notizie 

Referendum sul taglio dei Parlamentari: la matita agli Italiani

Settembre 18, 2020 Pietro D'Ambrosio 0

  • Home
  • Chi siamo
  • Associazione
    • Progetti
    • Statuto e atto costitutivo
  • Informazione
  • Sostienici
  • Contatti

immigrazione

Dal paese al Paese Ultime notizie 

#IoAccolgo, molto più di una coperta d’oro

Agosto 14, 2019Agosto 14, 2019 Valentina Comiato #IoAccolgo, accoglienza, coperta d'oro, coperta termica, immigrazione, refugees welcome, sant'antonio abate, tuttanataccoglienza

Tutta n’ata storia continua a portare avanti il tour di coperte d’oro simbolo della campagna nazionale #IoAccolgo. Un progetto che si

Leggi il seguito
Dal paese al Paese Ultime notizie 

#IoAccolgo: da che parte sta Sant’Antonio Abate?

Luglio 17, 2019Luglio 17, 2019 Valentina Comiato #IoAccolgo, accoglienza, coperta d'oro, immigrazione, sant'antonio abate

Tutta n’ata storia porta la campagna #IoAccolgo a Sant’Antonio Abate e dintorni. Abbiamo chiesto all’amministrazione comunale guidata dal sindaco Ilaria Abagnale di

Leggi il seguito
Lo scaffale Ultime notizie 

“Il sistema di accoglienza in Italia”: un libro per provare a capire

Ottobre 10, 2018Gennaio 15, 2019 Valentina Comiato accoglienza, immigrazione, libro, presentazione

Si terrà sabato 13 ottobre alle 18:00 la presentazione del libro “Il sistema di accoglienza in Italia: esperienze, resistenze, segregazione”.

Leggi il seguito
Dal paese al Paese Ultime notizie 

#magliettarossa: se la solidarietà diventa una colpa

Luglio 9, 2018Luglio 9, 2018 Valentina Comiato accoglienza, don ciotti, immigrazione, libera, maglietta rossa, stayhuman

L’iniziativa #magliettarossa lanciata dal presidente nazionale di Libera Don Luigi Ciotti ha fatto insorgere i social, specchio di un’Italia sempre

Leggi il seguito
Eventi Ultime notizie 

“ImmigrArt”, parola agli artisti: un’anticipazione di quel che ci aspetta venerdì

Giugno 27, 2018Giugno 27, 2018 Feliciana Mascolo ImmigrArt, immigrazione, integrazione, multiculturalismo, quanto se ne S.A.A.

Il 29 giugno, nella sede di Tutta n’ata storia, si terrà l’evento “Quanto se ne S.A.A. di immigrazione?”. Tra i

Leggi il seguito
Eventi Ultime notizie 

Abatesi d’origine e abatesi d’adozione: nella stessa stanza contro le frontiere

Giugno 20, 2018Giugno 20, 2018 Valentina Comiato abatesi, immigrati, immigrazione, inchiesta, quanto se ne S.A.A., sant'antonio abate

A conclusione della video-inchiesta “Quanto se ne S.A.A. di immigrazione: abatesi d’origine e abatesi d’adozione”, l’associazione di promozione sociale Tutta

Leggi il seguito
Lo scaffale Ultime notizie 

“Se i delfini venissero in aiuto”: un racconto di “pescatori di uomini”

Maggio 25, 2018Maggio 25, 2018 Gabriele Cesarano erri de luca, immigrazione, lettura, pescatori di uomini, se i delfini venissero in aiuto

In un tempo in cui gli immigrati sono sulla bocca di tutti, Erri De Luca prova a portare un po’

Leggi il seguito
EurOpportunità Ultime notizie 

Erasmus+: in Portogallo per dire la tua

Maggio 8, 2018 Pietro D'Ambrosio conflitti, diritti umani, erasmus+, Europa, giovani, immigrazione, Portogallo, Ribamar

Ancora Europa, ancora opportunità Erasmus+: vola in Portogallo e prendi parte al progetto “A call for peace for all” che coinvolgerà giovani provenienti da

Leggi il seguito

Tutta n’ata storia

Tutta n’ata storia  non rappresenta una testata giornalistica, in quanto è un portale aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base del materiale  e della voglia di scrivere: pertanto, non è un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina di cui all’art. 1 Comma III della L. n. 62 del  07.03 2001.

C.F.: 90095180635 – Privacy – Cookie

Info & Contatti

Sede legale: via Roma 213, 80057 Sant’Antonio Abate (NA)

Mail: tuttanatastoria.saa@gmail.com

Cell: 3454913330

 

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Associazione
  • Informazione
  • Contatti

powered by Valerio Nastri

Copyright © 2021 Tutta n'ata storia. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.