Salta al contenuto
Ultimo:
  • “C’è ancora domani” con BottegaZ: due eventi contro la violenza sulle donne
  • I’ sto cca’ 2024 – Il nostro Meeting vince (anche) al DonoDay!
  • “La vita è vostra”: un augurio per i maturandi dall’articolo dell’Arch. Bassolino
  • L’Ass. Lunarmonica presenta “Music&Friends 2024”: saggio a S. Antonio Abate il 20 giugno
  • I’ sto cca’: online la rivista del Meeting dell’Attivismo Giovanile

Tutta n'ata storia

“C’è ancora domani” con BottegaZ: due eventi contro la violenza sulle donne
Eventi Ultime notizie 

“C’è ancora domani” con BottegaZ: due eventi contro la violenza sulle donne

Novembre 20, 2024 Feliciana Mascolo

Il 23 e il 25 novembre, BottegaZ, gruppo del Centro Parrocchiale Santa Maria Rosa Nova, ha organizzato un mini-ciclo di

I’ sto cca’ 2024 – Il nostro Meeting vince (anche) al DonoDay!
Eventi Ultime notizie 

I’ sto cca’ 2024 – Il nostro Meeting vince (anche) al DonoDay!

Ottobre 9, 2024Ottobre 9, 2024 Feliciana Mascolo
“La vita è vostra”: un augurio per i maturandi dall’articolo dell’Arch. Bassolino
Dal paese al Paese Ultime notizie 

“La vita è vostra”: un augurio per i maturandi dall’articolo dell’Arch. Bassolino

Giugno 17, 2024Giugno 17, 2024 Feliciana Mascolo
L’Ass. Lunarmonica presenta “Music&Friends 2024”: saggio a S. Antonio Abate il 20 giugno
Eventi Ultime notizie 

L’Ass. Lunarmonica presenta “Music&Friends 2024”: saggio a S. Antonio Abate il 20 giugno

Giugno 14, 2024Giugno 15, 2024 Feliciana Mascolo

  • Home
  • Chi siamo
  • Associazione
    • Progetti
    • Statuto e atto costitutivo
  • Informazione
  • Sostienici
  • Contatti

fotografia

Terra mia Ultime notizie 

“Sine die”, la mostra che finirà alla fine del Coronavirus

Agosto 23, 2020 Gabriele Cesarano arte, artisti, autori, Catania, coronavirus, Covid, cultura, Fondazione Oelle, Fondazione Oelle Mediterraneo antico, foto, fotografia, mostra, mostra fotografica, mostra online, Palazzo della Cultura, pandemia, piattaforma online, poesia, saggi, sine die, versi

Nonostante mesi di lockdown sembrano aver fermato la quotidianità, molti autori non si sono fatti scappare la possibilità di lasciare

Leggi tutto
Terra mia Ultime notizie 

Te piace ‘o museo?  

Dicembre 27, 2019Dicembre 27, 2019 Marzia Mascolo Archeologia, arte, fotografia, MANN, mostre a Napoli, Palazzo Reale, PAN, pittura

Avete ormai visitato tutti i mercatini e i parchi natalizi? Visto ogni tipo di luminarie e incontrato tutti i vecchi

Leggi tutto
Terra mia Ultime notizie 

Tra le luci e le ombre delle sue foto: intervista a Giulia Cirella

Dicembre 17, 2019Dicembre 17, 2019 Anna Pia Mascolo fotografia, Giulia Cirella, introspettiva

Giulia Cirella è una giovane fotografa abatese, provocatoria, intrigante e affascinante. Cosa c’è dietro l’artista e la sua arte? Noi di

Leggi tutto

Tutta n’ata storia

Tutta n’ata storia  non rappresenta una testata giornalistica, in quanto è un portale aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base del materiale  e della voglia di scrivere: pertanto, non è un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina di cui all’art. 1 Comma III della L. n. 62 del  07.03 2001.

C.F.: 90095180635 – Privacy – Cookie

Info & Contatti

Sede legale: via Roma 213, 80057 Sant’Antonio Abate (NA)

Mail: tuttanatastoria.saa@gmail.com

Cell: 3454913330

 

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Associazione
  • Informazione
  • Contatti
Copyright © 2025 Tutta n'ata storia. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.