“Sine die”, la mostra che finirà alla fine del Coronavirus
Nonostante mesi di lockdown sembrano aver fermato la quotidianità, molti autori non si sono fatti scappare la possibilità di lasciare
Leggi il seguitoNonostante mesi di lockdown sembrano aver fermato la quotidianità, molti autori non si sono fatti scappare la possibilità di lasciare
Leggi il seguitoIl Coronavirus non ha fermato l’arte: che essa stia continuando a sbocciare tra le mura di una casa o sulle
Leggi il seguitoIn questo periodo di emergenza sanitaria, che ci costringe ad osservare le bellezze che ci circondano solo affacciandoci alla finestra,
Leggi il seguitoLa driftwood art, ancora molto poco conosciuta in Italia, è una forma d’arte che si fonda sul recupero di legni
Leggi il seguitoAvete ormai visitato tutti i mercatini e i parchi natalizi? Visto ogni tipo di luminarie e incontrato tutti i vecchi
Leggi il seguitoLa Scarzuola è una città-teatro costruita in Umbria e progettata dall’architetto Tomaso Buzzi. Un’opera complessa e surreale che merita di
Leggi il seguitoIl comune di Bomarzo, in provincia di Viterbo, nasconde una delle più bizzarre opere monumentali d’Italia: il Parco dei Mostri,
Leggi il seguitoSegnato dal divorzio dei suoi genitori a soli 7 anni, Kurt Cobain scopre crescendo il suo talento innato per la
Leggi il seguitoIn Sardegna, a San Sperate, l’artista Pinuccio Sciola ha dedicato la sua vita alle rocce, trasformando la muta e immobile
Leggi il seguitoUn nome rinnovato per uno degli eventi che cresce anno dopo anno: Divin Castagne diventa Divin Festival. La manifestazione culturale
Leggi il seguito