Salta al contenuto
Ultimo:
  • “C’è ancora domani” con BottegaZ: due eventi contro la violenza sulle donne
  • I’ sto cca’ 2024 – Il nostro Meeting vince (anche) al DonoDay!
  • “La vita è vostra”: un augurio per i maturandi dall’articolo dell’Arch. Bassolino
  • L’Ass. Lunarmonica presenta “Music&Friends 2024”: saggio a S. Antonio Abate il 20 giugno
  • I’ sto cca’: online la rivista del Meeting dell’Attivismo Giovanile

Tutta n'ata storia

“C’è ancora domani” con BottegaZ: due eventi contro la violenza sulle donne
Eventi Ultime notizie 

“C’è ancora domani” con BottegaZ: due eventi contro la violenza sulle donne

Novembre 20, 2024 Feliciana Mascolo

Il 23 e il 25 novembre, BottegaZ, gruppo del Centro Parrocchiale Santa Maria Rosa Nova, ha organizzato un mini-ciclo di

I’ sto cca’ 2024 – Il nostro Meeting vince (anche) al DonoDay!
Eventi Ultime notizie 

I’ sto cca’ 2024 – Il nostro Meeting vince (anche) al DonoDay!

Ottobre 9, 2024Ottobre 9, 2024 Feliciana Mascolo
“La vita è vostra”: un augurio per i maturandi dall’articolo dell’Arch. Bassolino
Dal paese al Paese Ultime notizie 

“La vita è vostra”: un augurio per i maturandi dall’articolo dell’Arch. Bassolino

Giugno 17, 2024Giugno 17, 2024 Feliciana Mascolo
L’Ass. Lunarmonica presenta “Music&Friends 2024”: saggio a S. Antonio Abate il 20 giugno
Eventi Ultime notizie 

L’Ass. Lunarmonica presenta “Music&Friends 2024”: saggio a S. Antonio Abate il 20 giugno

Giugno 14, 2024Giugno 15, 2024 Feliciana Mascolo

  • Home
  • Chi siamo
  • Associazione
    • Progetti
    • Statuto e atto costitutivo
  • Informazione
  • Sostienici
  • Contatti

Autore: Marzia Mascolo

Terra mia Ultime notizie 

Driftwood art: l’arte ecosostenibile di Iwasaki e Doran-Webb

Marzo 3, 2020 Marzia Mascolo arte, driftwood, driftwoodart, recupero, scultura

La driftwood art, ancora molto poco conosciuta in Italia, è una forma d’arte che si fonda sul recupero di legni

Leggi tutto
Terra mia Ultime notizie 

La Shoah e i luoghi della Memoria

Gennaio 27, 2020Gennaio 27, 2020 Marzia Mascolo campi di concentramento, Giornata della Memoria, Italia, luoghi della memoria, Shoah

Il 27 gennaio del 1945 si pose fine al più spaventoso genocidio della storia umana. Proprio in questo giorno, scegliamo

Leggi tutto
Terra mia Ultime notizie 

Te piace ‘o museo?  

Dicembre 27, 2019Dicembre 27, 2019 Marzia Mascolo Archeologia, arte, fotografia, MANN, mostre a Napoli, Palazzo Reale, PAN, pittura

Avete ormai visitato tutti i mercatini e i parchi natalizi? Visto ogni tipo di luminarie e incontrato tutti i vecchi

Leggi tutto
Terra mia Ultime notizie 

La Scarzuola: una surreale città ideale

Novembre 30, 2019 Marzia Mascolo architettura, arte, città ideale, Scarzuola, surrealismo, Teatro, Tomaso Buzzi, Umbria

La Scarzuola è una città-teatro costruita in Umbria e progettata dall’architetto Tomaso Buzzi. Un’opera complessa e surreale che merita di

Leggi tutto
Terra mia Ultime notizie 

Le mostruose meraviglie del Parco di Bomarzo

Novembre 4, 2019Novembre 4, 2019 Marzia Mascolo architettura, arte, Bomarzo, Bosco sacro, Lazio, mitologia, Parco dei mostri, scultura

Il comune di Bomarzo, in provincia di Viterbo, nasconde una delle più bizzarre opere monumentali d’Italia: il Parco dei Mostri,

Leggi tutto
Terra mia Ultime notizie 

Pinuccio Sciola: lo scultore che ha fatto “cantare” la pietra

Settembre 21, 2019Settembre 21, 2019 Marzia Mascolo arte, giardino sonoro, pietre sonore, Pinuccio Sciola, Sardegna, scultura, suoni

In Sardegna, a San Sperate, l’artista Pinuccio Sciola ha dedicato la sua vita alle rocce, trasformando la muta e immobile

Leggi tutto
Terra mia Ultime notizie 

La notte dei desideri: le stelle cadono sui luoghi della cultura

Agosto 8, 2019Agosto 8, 2019 Marzia Mascolo cultura, eventi, leggenda, mito, notte dei desideri, Perseidi, religione, San Lorenzo, stelle cadenti

La notte di San Lorenzo è storicamente associata al fenomeno delle stelle cadenti, le lacrime di luce che solcano il sereno

Leggi tutto
Terra mia Ultime notizie 

Saype: l’uomo che “dipinge” sui prati

Luglio 8, 2019Luglio 8, 2019 Marzia Mascolo arte, arte su prato, artista, beyond walls, land art, paesaggio, say peace, Saype, street art

L’artista Saype, tra Svizzera e Francia, trasforma i prati in enormi tele su cui realizzare opere d’arte ecologiche: personaggi giganti

Leggi tutto
Terra mia Ultime notizie 

Quest’estate? Io vado (anche) al Museo

Giugno 18, 2019 Marzia Mascolo agevolazioni, architettura, arte, cultura, identità, io vado al museo, Mibac, settimana dei musei

Occasioni in più per accedere gratuitamente ai siti culturali statali e biglietti a costo fisso per i più giovani: con l’iniziativa

Leggi tutto
Dal paese al Paese Ultime notizie 

ELEZIONI ABATESI: intervista al candidato Antonino D’Auria

Maggio 22, 2019Maggio 28, 2019 Marzia Mascolo Amministrative 2019, antonino d'auria sindaco, candidato sindaco, Elezioni abatesi, interviste, programma elettorale, s. antonio abate

La seconda ed ultima intervista ai candidati alla carica di Sindaco di Sant’Antonio Abate, per il nostro speciale sulle elezioni amministrative, ha come

Leggi tutto
  • ← Precedente

Tutta n’ata storia

Tutta n’ata storia  non rappresenta una testata giornalistica, in quanto è un portale aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base del materiale  e della voglia di scrivere: pertanto, non è un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina di cui all’art. 1 Comma III della L. n. 62 del  07.03 2001.

C.F.: 90095180635 – Privacy – Cookie

Info & Contatti

Sede legale: via Roma 213, 80057 Sant’Antonio Abate (NA)

Mail: tuttanatastoria.saa@gmail.com

Cell: 3454913330

 

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Associazione
  • Informazione
  • Contatti
Copyright © 2025 Tutta n'ata storia. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.