Ultimo:
  • “Scuola sì, ma in sicurezza”: parla la rappresentante del Liceo Pascal
  • Ottobre rosa: al Pascale di Napoli visite senologiche gratuite con LILT
  • Sara al tramonto: la storia di una donna invisibile
  • Finalmente torna il volontariato in Caritas: noi ci siamo e voi?
  • Referendum sul taglio dei Parlamentari: la matita agli Italiani

Tutta n'ata storia

“Scuola sì, ma in sicurezza”: parla la rappresentante del Liceo Pascal
Dal paese al Paese Ultime notizie 

“Scuola sì, ma in sicurezza”: parla la rappresentante del Liceo Pascal

Gennaio 25, 2021 Feliciana Mascolo 0

Il rientro a scuola è tra i nodi più spinosi dell’emergenza Covid. Un tema dibattuto, sul quale anche gli studenti

Ottobre rosa: al Pascale di Napoli visite senologiche gratuite con LILT
Eventi Ultime notizie 

Ottobre rosa: al Pascale di Napoli visite senologiche gratuite con LILT

Ottobre 6, 2020 Feliciana Mascolo 0
Sara al tramonto: la storia di una donna invisibile
Lo scaffale Ultime notizie 

Sara al tramonto: la storia di una donna invisibile

Settembre 26, 2020 Anna Pia Mascolo 0
Finalmente torna il volontariato in Caritas: noi ci siamo e voi?
Eventi Ultime notizie 

Finalmente torna il volontariato in Caritas: noi ci siamo e voi?

Settembre 22, 2020 Feliciana Mascolo 0

  • Home
  • Chi siamo
  • Associazione
    • Progetti
    • Statuto e atto costitutivo
  • Informazione
  • Sostienici
  • Contatti

scultura

Terra mia Ultime notizie 

Il Vesuvio, cava di meraviglie

Aprile 19, 2020 Gabriele Cesarano Archeologia, arte, arte e paesaggi, Ercolano, Monte Somma, napoli, natura, paesaggio, piante, pompei, scultura, terra mia, Vesuvio, Vulcano

In questo periodo di emergenza sanitaria, che ci costringe ad osservare le bellezze che ci circondano solo affacciandoci alla finestra,

Leggi il seguito
Terra mia Ultime notizie 

Driftwood art: l’arte ecosostenibile di Iwasaki e Doran-Webb

Marzo 3, 2020 Marzia Mascolo arte, driftwood, driftwoodart, recupero, scultura

La driftwood art, ancora molto poco conosciuta in Italia, è una forma d’arte che si fonda sul recupero di legni

Leggi il seguito
Terra mia Ultime notizie 

Le mostruose meraviglie del Parco di Bomarzo

Novembre 4, 2019Novembre 4, 2019 Marzia Mascolo architettura, arte, Bomarzo, Bosco sacro, Lazio, mitologia, Parco dei mostri, scultura

Il comune di Bomarzo, in provincia di Viterbo, nasconde una delle più bizzarre opere monumentali d’Italia: il Parco dei Mostri,

Leggi il seguito
Terra mia Ultime notizie 

Pinuccio Sciola: lo scultore che ha fatto “cantare” la pietra

Settembre 21, 2019Settembre 21, 2019 Marzia Mascolo arte, giardino sonoro, pietre sonore, Pinuccio Sciola, Sardegna, scultura, suoni

In Sardegna, a San Sperate, l’artista Pinuccio Sciola ha dedicato la sua vita alle rocce, trasformando la muta e immobile

Leggi il seguito

Tutta n’ata storia

Tutta n’ata storia  non rappresenta una testata giornalistica, in quanto è un portale aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base del materiale  e della voglia di scrivere: pertanto, non è un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina di cui all’art. 1 Comma III della L. n. 62 del  07.03 2001.

C.F.: 90095180635 – Privacy – Cookie

Info & Contatti

Sede legale: via Roma 213, 80057 Sant’Antonio Abate (NA)

Mail: tuttanatastoria.saa@gmail.com

Cell: 3454913330

 

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Associazione
  • Informazione
  • Contatti

powered by Valerio Nastri

Copyright © 2021 Tutta n'ata storia. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.